A cura di Roberta Bazzacco
Le sostanze odorose emesse dalle piante attirano normalmente gli insetti che, volando da fiore in fiore,
ne garantiscono l’impollinazionee, quindi, la riproduzione.
Talune piante, al contrario, forniscono olii essenziali sgraditi a certi tipi di insetti “molesti” che, quindi, se ne tengono lontani. Un’originale linea di prodotti in grado di contrastare le aggressioni fastidiose, in particolare quelle delle zanzare tigri, che manifestano con maggiore insistenza la loro attività nei mesi estivi, la trovi in erboristeria con olio essenziale di Andiroba, di Citronella, di Neem.